Lemmy.one
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋@mastodon.uno to Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità@feddit.it ·
edit-2
3 months ago

#Autobesita: l'ingiustificata crescita continua delle dimensioni delle auto

message-square
message-square
5
fedilink
1
message-square

#Autobesita: l'ingiustificata crescita continua delle dimensioni delle auto

Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋@mastodon.uno to Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità@feddit.it ·
edit-2
3 months ago
message-square
5
fedilink

#Autobesita: l’ingiustificata crescita continua delle dimensioni delle auto

Una bella carrellata di confronti vecchio/nuovo mostra l’assurda crescita delle dimensioni delle auto negli anni.

Più lunghe, più larghe, più pesanti, più pericolose, più sprechi.

@energia #autobesity

https://www.youtube.com/watch?v=ysfnKz5heTg

alert-triangle
You must log in or # to comment.
  • Alberto Scaroni@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    3 months ago

    @rivoluzioneurbanamobilita @energia concordo che siamo completamente fuori di testa con le dimensioni attuali delle auto. Il box dell’appartamento che ho comprato nel 2004 in cui parcheggiavo una Fiat Croma degli anni '90, ora è praticamente inutile. Per parcheggiarci una Yaris nuova devo chiudere gli specchietti.
    Che siano più pericolose invece è falso. In Italia siamo passati da 7.500 morti in incidenti stradali l’anno del 1991 a poco più di 3.000 nel 2023. Le auto sono oggi molto più sicure.

    • sigjlr@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      3 months ago

      @zooropa @rivoluzioneurbanamobilita @energia
      Ni: sono più sicure per gli occupanti, meno per chi è fuori dall’ auto.
      Sono più pesanti, più alte, hanno meno visibilità esterna (tanto che devono essere installati sensori e telecamere), maggiori distrazioni interne (luci, monitor, comandi a touchscreen,…)

      • Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        3 months ago

        Esatto @sigjlr

        Come dimostra l’esempio USA, il numero di morti ha ricominciato a salire, le auto sempre più grosse hanno smesso di essere più sicure per chi è dentro, ma sempre meno sicure per chi è fuori.

        E anche in Europa, dopo l’effetto di cinture, airbag, deformazione controllata, ormai la diminuzione è in stallo, e lontanissima dagli obiettivi di dimezzamento del 2030

        @zooropa @energia

        https://transport.ec.europa.eu/news-events/news/eu-road-fatalities-drop-3-2024-progress-remains-slow-2025-03-18/_en

    • Jens Finkhäuser@social.finkhaeuser.de
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      3 months ago

      @zooropa @rivoluzioneurbanamobilita @energia “Safety” has many components.

      Cars today have more safety features, and they work well enough to reduce the damage they do.

      But when a modern car is out of control (the safety features have failed) the larger mass means higher kinetic energy, meaning it will cause more destruction and death.

      Safety also has many targets. Are we talking about the people inside or outside? Many safety features focus on the occupants. Those add little for…

      • Jens Finkhäuser@social.finkhaeuser.de
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        3 months ago

        @zooropa @rivoluzioneurbanamobilita @energia … pedestrians.

        Some other safety features like better braking systems do add something for pedestrians, but depend on visibility. If in a larger car you can’t see small kids as well as in a smaller car, simply due to the dead angles involved, those features do not help anything.

        So in quoting “fewer deaths”, it may be important to ask: deaths of whom? Adult drivers or pedestrian children?

        Which group needs protection more?

  • superrelax@poliverso.org
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    3 months ago

    deleted by creator

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità@feddit.it

energia@feddit.it

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !energia@feddit.it

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell’energia, delle fonti rinnovabili, dell’approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell’istanza ma, considerando che l’energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

  • 🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli “redazionali”, etc)!

  • 🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, “l’auto elettrica è una truffa”): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 3 users / day
  • 5 users / week
  • 20 users / month
  • 157 users / 6 months
  • 1 local subscriber
  • 481 subscribers
  • 487 Posts
  • 607 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • Poliverso@feddit.it
  • suoko@feddit.it
  • BE: 0.19.7
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org