Mozilla chiude Pocket e Fakespot, quali alternative a Pocket?
Mozilla chiude due servizi che aveva acquisito qualche anno fa: Pocket e Fakespot. Ecco qualche alternativa per Pocket.
@skariko @magi @lealternative
Ne ho provati tanti compresi Pocket, Instapaper, Raindrop, ma il WebClipper di Obsidian è come il tonno: insuperabile. Una volta dentro Obsidian ti lavori quanto scaricato come vuoi collegandolo ad altre note o creandone una ispirata dall’argomento letto.Io uso Wallabag, è opensource e self-hostable (o ti puoi affidare all’istanza cloud wallabag.it) ed è integrabile con Kobo. Per wallabag.it serve una iscrizione ma costa 11 euro all’anno
Come funzionail client Jobim cmq ci guardo
uso molto pocket, soprattutto per leggere in tranquillità articoli lunghi sul Kobo. Mi chiedo cosa faranno loro ora…
@bradipo @lgsp@feddit.it @skariko
Pocket fa proprio questo: salva una pagina web semplificandola (tipo la modalità lettura di firefox, per capirci) e la sincronizza con dispositivi vari. Nei kobo è parte del sistema.
@lgsp@urbanists.social @lgsp@feddit.it @skariko Grazie mille. Mai usato Pocket e non ho un Kobo da tempo (dopo aver discusso con il loro "servizio clienti). Ci provo a buttare un occhio, ma in pratica è quello che faccio con Obsidian
https://help.obsidian.md/web-clipperImmagino che una differenza possa esserela formattazione, che per pocket, wallabeg etc è semplificata (solo testo e qualche foto), invece webclipper tenta di mantenere quella originale?
@lgsp Direi di sì, nel senso che non me ne sono mai interessato 😄 Fa un po’ di atre cose interessanti (per me) tipo evidenziazione, salvataggio solo della parte evidenziata etc.
@skariko @magi @lealternative Usavo molto Fakespot, mi mancherà 😥